Informativa resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE n. 2016/679
Gentile Signora/e,
desideriamo informarLa che il Regolamento UE n. 679/2016 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” prevede la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza, pertinenza e limitazione, esattezza e aggiornamento, non eccedenza e responsabilizzazione. I dati personali sono trattati, ai sensi dell’art. 6, comma 1 lettera a) del GDPR, previo Suo consenso.
Pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
- I dati da Lei forniti (Nome, cognome, indirizzo e-mail, telefono, residenza, username, password, documento di riconoscimento) verranno trattati esclusivamente per consentire la registrazione al sito Embryo Transfer, raggiungibile all’indirizzo https://embryo.vet.unipi.it, del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa.
- 2. Il trattamento dei dati personali sarà effettuato con le seguenti modalità: automatizzata. I dati saranno conservati per il tempo necessario alle finalità per le quali sono stati forniti, non superiore a 12 mesi.
- La Sua registrazione al sito è libera e volontaria. Il conferimento dei dati a tal fine è obbligatorio e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati ha come conseguenza l’impossibilità di registrarsi. Lei potrà decidere di revocare il suo consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- I dati non saranno comunicati ad altri soggetti e non saranno oggetto di diffusione (terzi indefiniti).
- Il Titolare del trattamento è l’Università di Pisa con sede in Pisa Lungarno Pacinotti 43, nella persona del Rettore pro tempore, che potrà essere contattato al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.unipi.it.
- Il Designato al trattamento è il Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa.
- Le persone autorizzate al trattamento dei dati sono:
- personale afferente al Polo 5, Servizi Informatici Dipartimenti Area Economia, Scienze Agrarie e Veterinarie;
- personale afferente ai Servizi Amministrativi del Dipartimento di Scienze Veterinarie;
- personale afferente al Laboratorio Embryo Transfer del Dipartimento di Scienze Veterinarie.
- Presso il Titolare del trattamento è presente il Responsabile della protezione dei dati, nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato ai seguenti indirizzi: e-mail: responsabileprotezionedati@unipi.it
pec: responsabileprotezionedati@pec.unipi.it - In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti di cui alle sezioni 2, 3 e 4 del capo III del Regolamento UE n. 679/2016 (es. diritti di informazione e accesso, di rettifica e cancellazione, di limitazione e di opposizione al trattamento, di portabilità dei dati personali).
- Lei ha il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo (in Italia l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, www.garanteprivacy.it, e-mail: protocollo@gpdp.it PEC: protocollo@pec.gpdp.it, centralino tel. 06696771).